Ingredienti:
-4 filetti di tonno fresco (circa 150-200 g ciascuno)
-2 cucchiai di olio d'oliva
-Sale e pepe q.b.
-Succo di 1 limone
-100 g di pistacchi sgusciati e non salati
-50 g di Parmigiano
Reggiano grattugiato
-1 spicchio d'aglio
-Sale e pepe q.b.
-Qualche foglia di basilico (opzionale)
-600 g di patate
-Rosmarino fresco tritato (opzionale)
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Lava e sbuccia le patate, poi tagliale a cubetti o a fette.
- Distribuisci le patate su una teglia da forno, condiscile con olio d'oliva, sale, pepe e rosmarino (se lo usi).
- Inforna le patate e cuocile per circa 25-30 minuti, girandole a metà cottura, finché non saranno dorate e croccanti.
- In un mixer, trita finemente i pistacchi con l'aglio, il Parmigiano Reggiano e, se lo desideri, qualche foglia di basilico.
- Aggiungi l'olio d'oliva a filo mentre continui a frullare fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Spennella i filetti di tonno con olio d'oliva e condiscili con sale, pepe e succo di limone.
- Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
- Cuoci i filetti di tonno per 2-3 minuti per lato, a seconda dello spessore e del grado di cottura desiderato. Il tonno dovrebbe rimanere rosa al centro.
- Distribuisci le patate arrosto sui piatti da portata.
- Adagia i filetti di tonno accanto alle patate.
- Versa il pesto di pistacchi sui filetti di tonno, distribuendolo uniformemente.
- Decora con qualche pistacchio intero e un filo d'olio d'oliva extra vergine.
- Puoi arricchire il pesto di pistacchi aggiungendo un po' di succo di limone per un tocco di freschezza.
- Se desideri un gusto più intenso, puoi tostare leggermente i pistacchi prima di frullarli.
- Accompagna il piatto con un vino bianco fresco e aromatico, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.