Total stores showing: 16
-
Bonsicilia
La famiglia grassi svolge l’attività di produzione e commercio nel mercato alimentare proponendo prodotti esclusivamente Siciliani. L’azienda nasce alle pendici dell’Etna, quando nel 1800 salvatore Grassi, proprietario di un antico molino a pietra, spinto dalla profonda passione pere questo lavoro, con grande spirito imprenditoriale acquistò la prima caldaia a vapore dellaBrown & May Engineers. Negli anni seguenti l’attività si espanse dalla produzione di vino a quella dell’olio. Oggi dopo oltre un secolo la famiglia è dedita alla produzione di marmellate dio agrumi, confetture e miele da agricoltura biologica.
Acireale,
Catania, Italia -
La Rachilana
L’azienda “La Rachilana” è totalmente a conduzione famigliare dove tutti collaborano, da Antonella, moglie di Mario, ai due figli Davide e Daniela. I vini hanno preso forma grazie all’energia e alla passione trasmessa di generazione in generazione ed il legame affettivo con il territorio e la sua cultura vitivinicola. Guardando indietro ma pensando al futuro l’azienda ha fortificato il legame con la terra prendendo parte al progetto “The Green Experience” dove il rispetto per l’ambiente è fondamentale e si sono eliminati i diserbi e insetticidi. I vini che nascono da questa Azienda sono in grado di stupire i palati più fini, sia sorseggiati da soli che accompagnati ai piatti della tradizione Piemontese.
Cuneo, Italia -
Az. Agr. IL BOTTACCIO di Luca Guglielmi
L'olio è parte di noi, della storia della nostra famiglia oramai da 4 generazioni. Iniziata da nonno Ermelindo e sua moglie Letizia nel 1925. Ermelindo e Letizia amavano la loro terra ed i frutti che già al tempo poteva dare. Gli uliveti erano parte del paesaggio Toscano, con i loro tronchi torniti, vecchi di anni. Alberi frondosi sotto cui si pranzava in estate con tutta la famiglia, piante che accompagnavano le feste e che davano uno dei frutti più importanti per l’alimentazione del tempo: le olive appunto. Già all’epoca consumate nei modi più svariati e, soprattutto, usate per ottenere l’olio: elemento fondamentale per cucinare e condire tutti i piatti tipici della cosìddetta cucina Mediterranea. Antichi uliveti da curare, da potare con maestria perché ogni anno le piante potessero tornare a dare i loro frutti. Da allora ad oggi, grazie alla passione per la coltivazione, la raccolta e la produzione tramandata da una generazione all’altra il Bottaccio guarda allo sviluppo di una moderna olivicoltura, il Bottaccio guarda allo sviluppo di una moderna olivicoltura.
Livorno, Italia -
Alagna Vini
70 anni di passione e amore per il vino La famiglia Alagna dalle uve pregiate prodotte nei propri vigneti, porta il sapore della natura, del sole e della terra fino al vostro bicchiere. Il rispetto della tradizione e l’amore per il nostro lavoro fanno nascere vini di qualità che caratterizzano il territorio. La cantina, ricavata da antiche cave di tufo, è aperta a tutti gli appassionati del vino.
Trapani, Italia -
L'Orto sotto Casa
L’azienda agricola l’orto sotto casa nasce il 29 settembre del 2016 con le prime coltivazioni di frutta e ortaggi e l’apertura di un punto vendita dedicato. Da appena 6.000 mt2 di terreno, nel giro di pochi mesi la produzione si amplia e cresce fino ad arrivare ad oltre 2 ettari tutt’ora coltivati. Tutti gli ortaggi vengano prodotti nelle rispettive stagionalità, in piena sintonia con i cicli della natura. I raccolti sono effettuati giornalmente, al mattino presto e nel primo pomeriggio, così da poter garantire sempre la maggior freschezza.
Firenze, Italia -
Birrificio La Foresta
Siamo un azienda di produzione e vendita di birra artigianale italiana. L’ obbiettivo del Birrificio è quello di contribuire alla creazione di un prodotto caratteristico all’interno del nostro paese, nel totale rispetto dell’ambiente e di ciò che la natura ci ha donato. Il birrificio sorge a Prato all’interno di un vecchio capannone artigianale nella zona tra San Martino e Coiano, completamente ristrutturato ed adattato a quelle che sono le esigenze per un microbirrificio.
Prato,
Prato, Italia -
Antica Bottega Siciliana
Antica Bottega Siciliana è un’azienda agroalimentare siciliana, nata dall’amore per la Sicilia, con l’obiettivo di scoprire e valorizzare il territorio, la cultura attraverso i prodotti e le persone che li producono. Il nostro progetto nasce da un'idea di Salvatore Novara, giovane imprenditore Trapanese, che dopo aver vissuto nel nord della Francia e a Roma, torna in Sicilia con un obiettivo preciso: far crescere l'azienda di famiglia e portare i migliori prodotti siciliani in giro per l'Europa. Recuperare, raccontare, innovare e rendere disponibili sul mercato i prodotti tipici dell’enogastronomia siciliana è la nostra missione. Tutti i nostri prodotti sono realizzati con materie prime locali e secondo le antiche ricette contadine, lontane da qualsiasi logica industriale.
Misiliscemi,
Trapani, Italia -
I Peccatucci di Mamma Andrea
L’azienda “I Peccatucci di Mamma Andrea” nasce sotto il segno dell’alta qualità e della raffinatezza. Mamma Andrea mette a frutto la sua esperienza di scenografa e costumista per realizzare uno spettacolo di colori, aromi e sapori, in cui niente è lasciato al caso. Amore per il patrimonio culinario locale continua a crescere, e si esprime nell’esaltazione sapiente delle sue potenzialità più caratteristiche.
PALERMO,
Palermo, Italia -
Alma Seges
La passione per l'ambiente e il desiderio di preservarlo, l'amore per la terra e la voglia di vederne crescere i frutti, l'impegno nel valorizzare le tipicità del territorio e la sfida di salvarne le tradizioni: da questo e da molto altro nasce Alma Seges. Non una semplice organizzazione di produttori ortofrutticoli, ma un insieme di persone accomunate da un'idea di agricoltura ispirata alla sostenibilità, alla tutela della biodiversità, ai principi della Dieta mediterranea. Una rete in cui la tradizione contadina si incrocia con la spinta tecnologica, nella costante ricerca della qualità e della riduzione dei passaggi dalla terra alla tavola, per immettere sul mercato prodotti freschi, genuini e a basso impatto ambientale.
EBOLI,
Salerno, Italia -
Apicoltura Lanni
Mi chiamo Riccardo, ho 24 anni e sono un apicoltore molisano. Vivo a Morrone del Sannio insieme alle mie api La mia piccola azienda fu creata da mio nonno paterno Modestino e suo zio Raffaele, nel lontano 1950 La passione per le api è stata tramandata da generazione a generazione: mio padre ha continuato il loro lavoro, a livello hobbistico, ed io, dal 2018, quando ho terminato gli studi, ho intrapreso questo piccolo hobby e l'ho fatto diventare un lavoro vero e proprio. Siamo apicoltori nomadi: spostiamo in nostri alveari per tutto il Molise, inseguendo le fioriture del nostro territorio incontaminato, per produrre dei mieli d'alta qualità Difatti la mia mission é quella di portare sulle vostre tavole il lavoro delle api, sottoforma di prodotto d'eccellenza, valorizzando il Molise e mostrandovi tutto il lavoro che c'è dietro ogni vasetto di miele, da parte delle api e di noi apicoltori. Vi aspetto!
Morrone Del Sannio,
Campobasso, Italia