Aziende mostrate: 35
-
Condimenteria - L'Officina del Condimento
Condimenteria è l’Officina dei Condimenti, il luogo in cui specialità gastronomiche tradizionali ed innovative vengono ideate, studiate, realizzate e confezionate con passione da due giovani amici; Condimenteria riassume in una sola parola la loro dedizione e l’amore per tutti i prodotti di complemento, che esaltano i piatti o ne completano forma e sapore. In ogni Regione d’Italia i condimenti hanno un valore speciale legato alle tradizioni e ai luoghi, ma solo a Modena si trova “Il Condimento” per eccellenza: Sua Maestà l’Aceto Balsamico, un prodotto unico per metodo di invecchiamento, storia, proprietà e soprattutto per il suo gusto inimitabile, che si abbina ad ogni piatto dal dolce al salato. Un prodotto della tradizione che è stato capace di conquistare il cuore e il palato dei consumatori di tutto il mondo e allo stesso tempo di reinventarsi ed innovarsi: Questo ingrediente principe è alla base o l’ispiratore di molte ricette di Condimenteria che, profondamente legata alla sua terra e alle sue tradizioni, vuole portare nella cucina moderna tutta la ricchezza di sapori e specialità che la contraddistinguono. Condimenteria è un viaggio di sapori unici che ti conquisteranno.
Modena, Italia -
Astorino Pasta
Il Pastificio Astorino nasce nel 2002 in un territorio a vocazione agricola, dove la natura esprime la sua diversità delle favorevoli condizioni climatiche e nella conformazione del territorio fertilissimo ed in un contesto ricco di tradizione e innovazione. L’impiego della semola di grano duro e la lavorazione artigianale sono gli elementi fondamentali che hanno permesso di ottenere i migliori risultati qualitativi nella produzione di pasta fresca e secca. Sin dall’inizio la filosofia aziendale ha portato la Astorino Pasta a perseguire la ricerca della Qualità. Selezionando le migliori materie prime reperibili sul mercato, usando tecnologie all’avanguardia che permettessero di ottenere prodotti dalle caratteristiche visive, intrinseche ed organolettiche superiori, nel pieno rispetto delle caratteristiche di tradizione racchiuse nei vari formati Regionali.
-
I Peccatucci di Mamma Andrea
L’azienda “I Peccatucci di Mamma Andrea” nasce sotto il segno dell’alta qualità e della raffinatezza. Mamma Andrea mette a frutto la sua esperienza di scenografa e costumista per realizzare uno spettacolo di colori, aromi e sapori, in cui niente è lasciato al caso. Amore per il patrimonio culinario locale continua a crescere, e si esprime nell’esaltazione sapiente delle sue potenzialità più caratteristiche.
-
Miele Spina
La mia passione per le api nasce negli anni '80, trasmessa da mio zio Armando. Dopo una pausa forzata, negli anni 2000 ho trasformato questo amore in un’attività familiare che oggi conta centinaia di alveari. Produciamo miele, pappa reale, propoli e api regine, praticando apicoltura nomade nei territori incontaminati dell’Irpinia per garantire qualità eccellente. Con impegno e dedizione, affrontiamo le sfide climatiche e ambientali per proteggere le api, veri custodi della vita sulla Terra.
Avellino, Italia -
Gibelli Biscotti
Da tre generazioni produciamo dolci specialità della tradizione ligure, seguendo antiche ricette di famiglia con la stessa passione e rispetto per la genuinità degli ingredienti. Per gli amanti della buona tavola.
Imperia, Italia -
Pasta Formia
Nell'area industriale di Penitro, attigua al territorio di Minturno, è nata ed è operativa la nuova azienda dei fratelli Paone, la "Pasta Formia", che punta a rilanciare lo spirito di un'azienda familiare con 145 anni di storia. Nata come società di distribuzione, poi trasformata in società di produzione, per diventare un pastificio della tradizione con i prodotti classici della pasta e anche innovativa.
Latina, Italia -
GB Agricola
GB Agricola nasce a Montoro, nel cuore della Valle dell'Irno. E' un'azienda a carattere familiare dove l'agricoltura tradizionale dei nostri nonni ha, col passare del tempo, lasciato spazio all'evoluzione e alle innovazioni tecnologiche intervenute nel settore, non perdendo mai di vista la genuinità e la qualità dei prodotti della terra. Lavoriamo per conservare, sviluppare e tutelare gli ecotipi della nostra terra.
-
Poggio del Picchio
I nostri prodotti sono realizzati senza addensanti, coloranti e conservanti. Vengono prodotti partendo da frutta fresca raccolta al giusto grado di maturazione e lavorati con un processo innovativo di concentrazione a bassa temperatura che consente di lasciare inalterate le proprietà organolettiche, di non far caramellare lo zucchero durante la cottura e di conservare inalterato il colore della frutta. Abbiamo scelto di piantare degli alberi di “frutta antica di Irpinia” perchè le varietà autoctone sono più resistenti per la salvaguardia della biodiversità e la tutela dei prodotti tipici del territorio. Trasformiamo solo frutta e ortaggi freschi di stagione, per cui la disponibilità di un prodotto è legata alla sua stagionalità. Nelle nostre preparazioni ci sono pochissimi zuccheri aggiunti, solo quelli necessari per rendere conservabili i prodotti.
Avellino, Italia