Aziende mostrate: 35

  • Azienda Agricola Dall'Armellina Cinzia

    Coltiviamo le terre della nostra azienda agricola nella fiorente campagna trevigiana con passione e dedizione. Dal campo, frutta e verdura passano direttamente al bancone del nostro negozio di Sala di Istrana (TV), dove ogni settimana si possono trovare una vasta selezione di prodotti stagionali, che col tempo abbiamo cominciato a trasformare in sughi, salse, sott’olio, confetture, marmellate, spalmabili, liquori. Oggi offriamo oltre ottanta prodotti trasformati, naturali e di eccellenza, che con le spedizioni possono raggiungervi in tutta Italia.
    Treviso, Italia

  • Apicoltura Lanni

    Mi chiamo Riccardo, ho 24 anni e sono un apicoltore molisano. Vivo a Morrone del Sannio insieme alle mie api La mia piccola azienda fu creata da mio nonno paterno Modestino e suo zio Raffaele, nel lontano 1950 La passione per le api è stata tramandata da generazione a generazione: mio padre ha continuato il loro lavoro, a livello hobbistico, ed io, dal 2018, quando ho terminato gli studi, ho intrapreso questo piccolo hobby e l'ho fatto diventare un lavoro vero e proprio. Siamo apicoltori nomadi: spostiamo in nostri alveari per tutto il Molise, inseguendo le fioriture del nostro territorio incontaminato, per produrre dei mieli d'alta qualità Difatti la mia mission é quella di portare sulle vostre tavole il lavoro delle api, sottoforma di prodotto d'eccellenza, valorizzando il Molise e mostrandovi tutto il lavoro che c'è dietro ogni vasetto di miele, da parte delle api e di noi apicoltori. Vi aspetto!

  • Saita

    Saita nasce nel 2014 con l'impegno per l'agricoltura sostenibile e la coltivazione della melagrana, frutto che evoca fertilità, prosperità, abbondanza, passione, vitalità ed energia. Il nostro brand Sait, che in dialetto di Terlizzi significa melagrana, deriva dal greco "side'". Realizziamo bomboniere gastronomiche per ogni evento con i nostri prodotti. Trasformiamo il melograno della nostra piantagione certificata BIO in succo 100% naturale, spumante e glassa alla melagrana. Creiamo confetture con oltre l'85% di frutta e conserve con i prodotti della nostra terra. Con una storia che intreccia lingue, culture e rispetto per la terra, vi accoglieremo con prodotti unici.

  • Acetaia Castelli

    Tutte le produzioni sono ottenute con materie prime genuine di altissima qualità, senza l’utilizzo di additivi chimici o sostanze aromatiche artificiali (caramello, coloranti, sostanze aromatiche, gomma arabica, ecc.). Il mosto cotto, unico ingrediente insieme al tempo, deriva da uve lambrusco, trebbiano e spergola coltivate con esperienza secolare. Il mosto è ricavato da una soffice spremitura, cotto a fuoco diretto per giorni e notti, acetificato durante l’inverno e posto in barrique per la maturazione. Inizia poi la lunga e paziente opera del tempo che assieme alle diverse essenze donate dai legni delle botti in acacia, ciliegio, pero, ginepro, gelso, castagno e rovere, invecchiano l’aceto rendendolo un vero e proprio pregiato nettare, denso e luccicante come l’animo di chi lo cura con passione anno dopo anno. La maestria con cui usufruire sapientemente delle botti gioca un ruolo determinante nel complesso bouquet di profumi e sapori che andranno a plasmare l’aceto balsamico.
    Cuneo, Italia

  • Mamma Mia

    Siamo un'azienda artigianale che celebra il buon cibo attraverso la creazione di prodotti di alta qualità. La nostra missione è esaltare i colori, i sapori e gli aromi della frutta e degli ingredienti selezionati, rendendo ogni assaggio un'esperienza unica. Utilizziamo un metodo di lavorazione innovativo che prevede l'impiego di basse temperature e sottovuoto, garantendo tempi di cottura rapidi. Questo processo delicato consente di preservare la freschezza e l'integrità delle materie prime, che selezioniamo rigorosamente tra i migliori produttori. Ogni nostro prodotto è un'autentica espressione del Made in Italy, simbolo di qualità e tradizione.

  • Capasso Tartufi

    La Capasso tartufi sorge nel cuore del monte Taburno, un’area da sempre nota per la bellezza del paesaggio e per l’incontaminata purezza dei suoi boschi. Per garantire l’eccellenza e la superiore qualità di ogni singolo prodotto, preservano la bellezza e la purezza dell’ambiente, la nostra azienda non adopera alcun tipo di agente chimico, colorante o additivo alimentare, ma si impegna a conservare la freschezza e la genuinità dei prodotti attraverso metodi naturali di selezione e scelta delle materie prime che provengono esclusivamente dagli appezzamenti di terreno di proprietà della famiglia Capasso da generazioni. La perfetta collocazione dei nostri terreni, la purezza dell’ambiente e le favorevoli condizioni climatiche si sposano alla perfezione con la composizione del terreno e creano le condizioni ideali per la coltivazione del tartufo di diverse tipologie.
    Benevento, Italia

  • Ivinai

    Il progetto Gruppo I Vinai nasce nel 2008 dall’idea di Francesco Scalia, imprenditore esperto nel commercio internazionale, di raggruppare le esigenze di un gruppo di viticoltori italiani (produttori di vino d’eccellenza) e portarli in giro per il mondo. L’attenzione e la ricerca costante mirata alle opportunità offerte ogni giorno dai “player”, danno al Gruppo la possibilità di offrire un ampio portafoglio di prodotti di qualità, riuscendo sempre a garantire il miglior rapporto costo/beneficio disponibile sul mercato.

  • Tab Green Line

    Gran Cucina affonda le sue radici nei primi anni del ‘900, portando avanti con orgoglio la tradizione della cucina piemontese. Nel 1944, il nonno sposò la nonna e insieme acquistarono una fattoria con un terreno adiacente alla casa dei suoi genitori. Con dedizione e cura, iniziarono a coltivare un piccolo orto da cui raccolsero pomodori, prezzemolo, uva e molte altre verdure deliziose. Con il passare del tempo, la famiglia crebbe e così anche la fattoria, che iniziò ad accogliere sempre più persone, inclusi gli aiutanti necessari per le coltivazioni e l'allevamento. La nonna, una donna forte e dinamica, oltre ad aiutare il nonno, si dedicava a cucinare per tutti, creando intingoli e delizie che divennero famose nella regione. Seguendo le tradizioni di famiglia, la nonna preparava i piatti tipici della cucina piemontese. Mentre il nonno ampliava la varietà di ortaggi e frutti, la nonna trasformava i raccolti in prelibatezze come la bagna cauda, l’antipasto piemontese, marmellate e altre pietanze, presto richieste anche dalle famiglie nobili locali. Oggi, Gran Cucina continua a preparare le sue delizie seguendo le ricette della nonna, custodite gelosamente in un quaderno di pelle. Ogni giorno, seguiamo con cura e amore i suoi consigli per portare avanti la tradizione della buona e genuina cucina piemontese.
    Cuneo, Italia

  • Pasta Caccese

    Pasta Caccese nasce a Camporeale tra le meravigliose e incontaminate colline di Ariano Irpino. Nella nostra azienda agricola, coltivato in maniera totalmente naturale e senza utilizzo di alcun pesticida, nasce il grano che trasformiamo rendendo la nostra pasta una vera eccellenza a km 0. Seminiamo diverse varietà di grano duro, che meglio si adattano al nostro terreno, questo perché nonostante siano poco produttive in termini di quantità, conservano delle caratteristiche particolari come l'alto valore proteico, che è indispensabile e fondamentale per una buona tenuta della pasta in cottura, un glutine molto tenace e di alta digeribilità e infine un buon indice di giallo, tipico del grano duro coltivato nelle nostre zone. Tradizione, esperienza e tecnologia sono gli ingredienti alla base della nostra produzione che promuove la corretta alimentazione della dieta mediterranea.

  • Petramare

    La fragrante materia del gusto Italiano. Friscous® Petramarè è un prodotto da forno secco, innovativo e molto apprezzato da importanti chef stellati, che affonda le sue origini nella tradizione culinaria salentina. Tradizione che, storicamente, ha trovato nella scarsità delle risorse, e non nell’abbondanza, l’origine del gusto.Gaele S.r.l. è una food company italiana che sviluppa e propone, a marchio Petramarè, prodotti da forno ad alto contenuto innovativo destinati sia al consumatore attento all'aspetto salutistico che agli addetti della ristorazione.
    Lecce, Italia